Premessa
La nostra associazione sportiva si ispira ai principi riconosciuti a livello nazionale e internazionale, che pongono l’attività sportiva al centro dello sviluppo umano, del benessere psicofisico e della crescita sociale. In particolare, la Costituzione Italiana (art. 33) riconosce il valore educativo e sociale dello sport, inteso come strumento di promozione del benessere per tutti, soprattutto per i più giovani.
La Carta Europea dello Sport (1992), adottata dal Consiglio d’Europa, promuove lo sport come importante fattore di sviluppo umano, mentre la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (1989) tutela il diritto di ogni bambino a dedicarsi al gioco, alle attività ricreative e sportive, sottolineando l’importanza di uno spazio libero e sicuro per la crescita personale e sociale.
Alla luce di questi principi, la nostra associazione mira a offrire un ambiente inclusivo e stimolante, dove lo sport è vissuto come un’esperienza di crescita e benessere per tutti, dove i bambini possano sviluppare le loro capacità motorie, in particolare le abilità coordinative, attraverso attività ludico-sportive. Crediamo che lo sport sia uno strumento per favorire l’integrazione, l’inclusione e l’accoglienza, evitando l’ansia da prestazione e la frustrazione legata alla prestazione.
Principi Fondamentali
- Divertimento e Gioco
- Il gioco è il nostro principale strumento didattico. Ogni bambino, indipendentemente dalle sue capacità, partecipa attivamente, senza essere escluso.
- Tutte le attività sportive sono pensate per incentivare il divertimento, la socializzazione e il rispetto reciproco.
- Inclusione ed Equità
- Ogni bambino ha il diritto di partecipare e sentirsi accolto. Non ci sono esclusioni basate sulle capacità tecniche.
- Favoriamo l’integrazione di tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità o provenienza.
- Benessere e Salute
- L’obiettivo primario è il benessere fisico e mentale dei bambini. Attraverso la ginnastica, promuoviamo uno sviluppo corporeo equilibrato e sano.
- La pratica sportiva viene vista come un modo per migliorare la salute complessiva del bambino.
- Fair Play e Rispetto
- Promuoviamo il fair play come valore essenziale nelle nostre attività, insegnando ai bambini l’importanza del rispetto per sé stessi, per gli altri e per le regole del gioco.
- L’istruttore è un modello di comportamento per i bambini e si impegna a rispettare e trasmettere questi valori.
- Accoglienza e Ascolto
- La nostra associazione si impegna a creare un ambiente accogliente, in cui ogni bambino e genitore si senta ascoltato e rispettato.
- Manteniamo una comunicazione aperta e costruttiva con le famiglie per garantire il benessere di ogni bambino.
Impegno di Responsabilità
Tutti i membri dell’associazione (atleti, genitori, istruttori, consiglio direttivo e soci) si impegnano a rispettare e sostenere i principi esposti in questa carta. Gli istruttori, in particolare, devono aderire a questi valori e applicarli quotidianamente nel loro lavoro con i bambini.
Conclusione
Questa “Carta della Mission e dei Valori” rappresenta il nostro impegno comune per creare un ambiente sportivo positivo, inclusivo e rispettoso. Siamo convinti che attraverso il gioco e il divertimento si possano raggiungere importanti obiettivi di sviluppo e benessere per tutti i bambini.